Le Olimpiadi Italiane di Informatica (OII) sono rivolte agli studenti delle scuole superiori con l'obiettivo di diffondere l'apprendimento della programmazione per la risoluzione di problemi computazionali di crescente complessità. Le OII rappresentano un'opportunità stimolante per socializzare e competere nelle gare di programmazione, attraverso un percorso di selezione che comprende le fasi scolastica, territoriale e nazionale. Questo percorso mira a determinare le squadre nazionali che rappresenteranno l'Italia alle varie Olimpiadi Internazionali a cui il nostro paese partecipa. L'attenzione nelle OII è posta sul carattere algoritmico dei problemi, favorendo la partecipazione anche di coloro che non hanno conoscenze specialistiche pregresse. Questo richiede principalmente la capacità di ragionare e tradurre tale ragionamento in codice efficiente per il computer. Pronti a scoprire il mondo della programmazione competitiva? Iscriviti su
www.olimpiadi-scientifiche.it Prima si scopre una passione meglio è, no? Ecco perchè da pochi anni sono stati istituiti i Giochi di Fibonacci, una competizione pensata per i più piccoli: ragazzi delle elementari e delle medie. Sono l'occasione per conoscere la disciplina dell'informatica spesso poco trattata nei contesti scolastici prima delle superiori.
Affrontare una sfida da soli non è facile, ma in team può essere molto divertente. Inoltre spesso il modo migliore per imparare è osservare chi è più esperto di te. Il nostro campionato a squadre OIS, Olimpiadi di Informatica a Squadre, è pensato per questo!
In evidenza
Olimpiadi di Informatica - Edizione 2025-2026
Benvenuti all'edizione 2025-2026 dei Campionati Italiani di Informatica (ex Olimpiadi)
In attesa dell'assegnazione ufficiale del bando ministeriale, sono già aperte le pre-iscrizioni alla XXVI edizione delle Olimpiadi Italiane di Informatica su olimpiadi-scientifiche.it fino a giovedì 27 novembre 2025.
La Selezione Scolastica si potrà sostenere nei giorni 11 e 12 Dicembre 2025 nei laboratori delle singole Scuole iscritte.
La partecipazione è gratuita sia per le scuole sia per gli studenti, maggiori dettagli nella pagina dedicate alle iscrizioni.